Territorio

Una vera immersione nell’animo più semplice e più evocativo della Sicilia.

Il borgo della Cunziria
La Cunziria divenne lo scenario di quel famoso Duello Rusticano narrato da Giovanni Verga, ma fu anche il luogo romantico vissuto segretamente da Turiddu e Lola.
In volo sulla sicilia - drone dji #29 Cunziria Vizzini
Cunziria
Dentro Cunziria

I borghi da non perdere:

Sebbene il mare della Sicilia sia una delle attrazioni principali, sarebbe un peccato lasciare quest’isola meravigliosa senza aver visitato uno o più dei suoi caratteristici borghi, alcuni dei quali nascondono tesori sorprendenti.

Tra le terre del Barocco siciliano:

Una vera immersione nell’animo più semplice e più evocativo della Sicilia. Un viaggio artistico e sentimentale nell’estremo sud tra Platone, Montalbano e Giovanni Verga, seguendo il profilo dei muretti a secco, tra piazze assolate e fichi d’india. Un viaggio nella vera anima del Barocco siciliano.

Sicilia archeologica:

Terra di antichissime origini, la Sicilia visse un momento di grande splendore ai templi della Magna Grecia e dell’Impero Romano. Testimonianze preziose di quei tempi gloriosi sono i templi, le rovine e le opere d’arte che si sono tramandate fino ai nostri giorni e che possiamo ammirare nei musei e nei parchi archeologici della Sicilia. L’attrazione simbolo della Sicilia archeologica è la Valle dei Templi di Agrigento, ma non meno suggestivi sono i siti archeologici di Segesta e Selinunte, due città eternamente rivali. Un’esperienza unica si può vivere a Taormina, dove il passato non è solo un’attrazione da ammirare ma anche un evento da vivere: il suo magnifico teatro greco, posto in una invidiabile posizione con vista sul mare, è ancora oggi usato per spettacoli di teatro, danza e musica.

Cose da vedere a Vizzini:

I luoghi verghiani
Il Museo dell’immaginario Verghiano
Il borgo antico della Cunziria
La grotta “Museo dei Mestieri Antichi”
I palazzi del tardo barocco

Distanze:

Siracusa 65km
Catania Aeroporto 50 km
Ragusa Iblea 35 km
Noto 55 km
Modica 48 km
Taormina 105 km
Agrigento 130 km
Foto Cunziria
Buonastrada.eu
Tour degli autori Vizzini
Cose da fare e vedere a Vizzini
Itinerario in Sicilia:
La Bellezza del Barocco in 5 tappe
Cose da fare e vedere in Sicilia
Sicilia.info
La guida online per le tue vacanze in Sicilia
Il Ristorante

Un ambiente accogliente e raffinato, dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire un’esperienza culinaria unica

Una location esclusiva, gustose prelibatezze, tutte siciliane.
Riserva un tavolo

Eventi

Ci prenderemo cura dell’organizzazione del vostro evento, che sia il vostro matrimonio, una vacanza di gruppo o un ritiro aziendale.
Le Camere

Le camere uniscono il fascino storico del ‘400 al comfort moderno per un’esperienza unica.

L’ambiente fonde storia e modernità, offrendo una vista incantevole e comfort esclusivi.
Prenota una camera
cunziria
Informazioni
Aperti da Lunedì a Domenica dalle 9:00 alle 00:00
Martedì chiuso
Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia 2014/2020 - MISURA 6 SOTTOMISURA 6.4A “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra agricole — Regime de Minimis” - Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l'Europa investe nelle zone rurali - Ditta: F.lli Amore Giuseppe e Gianfranco Società Agricola - CUP G99J21001220007